• Per informazioni e assistenza: 091 8724777

Ryanair apre alle agenzie di viaggio: intesa storica con Fiavet

“Oggi annunciamo un accordo di portata storica, che farà scuola in Europa”. Giuseppe Ciminnisi, presidente di Fiavet Confcommercio, non usa mezzi termini e manifesta tutta la sua soddisfazione durante la presentazione dell’accordo con Ryanair, che da oggi consentirà alle agenzie di viaggio di vendere i biglietti della compagnia low cost irlandese.
Dopo nove mesi di confronto tra le delegazioni di Ryanair, Fiavet, Adiconsum e Aiav, sono stati superati i limiti che fino ad ora impedivano alle adv di avere un ruolo riconosciuto come intermediari. “Ora entriamo nell’era del Travel Agent Direct”, ha aggiunto Ciminnisi. Questo sarà infatti il nome della nuova sezione del sito Ryanair, che sarà attiva entro il 30 luglio 2025 e permetterà alle agenzie di creare gratuitamente un account. Da lì, potranno vendere tutti i servizi presenti sul sito, ad eccezione delle promozioni. “Siamo lieti di annunciare questa nuova partnership - ha dichiarato Dara Brady cmo di Ryanair -. È una bella notizia sia per l’industria turistica italiana che per i viaggiatori e appena in tempo per la summer 2025”.

Le condizioni da rispettare

Secondo quanto stabilito dall’accordo, le adv dovranno indicare in modo chiaro e trasparente le tariffe di Ryanair, senza aggiungere commissioni, costi extra o sconti. Non sarà più necessario il riconoscimento facciale o l’invio di documenti del passeggero, ma sarà comunque obbligatorio comunicare alla compagnia il numero di telefono e l’indirizzo email del viaggiatore. L’accordo include anche le agenzie online (Ota). In caso di cancellazione del volo, Ryanair si occuperà direttamente di proporre al cliente una soluzione alternativa o il rimborso.
Se il passeggero accetterà il nuovo orario, riceverà una comunicazione via mail con i dettagli aggiornati, insieme all’agenzia. Se invece si opterà per il rimborso, la compagnia accrediterà la somma all’agente entro sette giorni, e quest’ultimo avrà un’ulteriore settimana per trasferirla al cliente. “Apriamo una nuova stagione, di dialogo e di crescita a tutto vantaggio del consumatore che ora potrà scegliere di affidarsi ad un agente di viaggio anche per volare Ryanair”, ha concluso Ciminnisi.